Fino al 20 dicembre è possibile per tutti i comuni italiani candidarsi a ottenere la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2025-2026.Attraverso la qualifica di “Città che legge” il Centro per il libro e la lettura riconosce e sostiene la crescita socio-culturale delle comunità urbane grazie la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in […]
Sulla Gazzetta Ufficiale n.261 del 07-11-2024 è stata pubblicata la Legge 28 ottobre 2024, n. 162 recante “Disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti”, che entrerà in vigore il prossimo 22 novembre. Il testo si inserisce nel quadro delle riforme mirate […]
Regione Abruzzo pubblica un avviso per la concessione di contributi per le iniziative e i progetti in favore delle organizzazioni di volontariato, delle associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore che prevedano di svolgere attività nel territorio della Regione Abruzzo, secondo le direttive fornite con DM 141/2022 e con la D.G.R. n.689 del […]
Scadrà a fine novembre il bando della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, a sostegno della cultura imprenditoriale giovanile e femminile, la creazione di nuove imprese e di nuovi posti di lavoro, tramite la concessione di contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove attività imprenditoriali giovanili ed a favore delle imprese femminili. Beneficiarie […]
E’ aperto dallo scorso 16 settembre lo sportello per accedere al bando fuTOURiSME – fostering digital & sustainable transition of TOURism SMEs for FUture innovation and resilience, finanziato nel quadro del Programma per il mercato unico – sezione COSME (bando SMP-COSME-2022-TOURSME). Il bando ha l’obiettivo di identificare e sostenere lo sviluppo, l’implementazione e lo scaling-up […]
Il 12 novembre aprirà lo sportello per accedere agli incentivi del bando Disegni+, gestito da Unioncamere, che ha una dotazione economica di 10milioni di euro. La misura Disegni+ ha come obiettivo la valorizzazione dei disegni e dei modelli delle PMI attraverso la concessione di agevolazioni in conto capitale. La domanda di partecipazione andrà presentata a […]
Con una dotazione aggiuntiva di 25 milioni di euro su 75 annunciati lo scorso anno, riaprirà il 15 novembre p.v. lo sportello per le domande di finanziamento a valere sul Fondo innovazione in Agricoltura gestito da ISMEA. Le risorse messe a disposizione per il 2024 ammontano complessivamente a 100 milioni di euro di cui 30 […]
In esecuzione della DGR 673 del 30.10.2024, con determinazione n. DPC032/380 del 31.10.2024, pubblicata sul B.U.R.A.T. Speciale n. 195 del 06.11.2024, Regione Abruzzo ha approvato l’avviso pubblico “Concessione di contributi ai comuni per la redazione dei piani urbanistici ai sensi della L.R. 58/2023”. L’avviso è finalizzato alla concessione di contributi ai comuni, con popolazione tra i […]
ISTITUTO CREDITO SPORTIVO E CULTURALE | Bando Cultura Missione Comune 2024 ENTE: Istituto Ceredito Sportivo e Culturale PRESENTAZIONE DOMANDA: Apertura: 6.11.2024 Chiusura: 12.12.2024 SITO WEB: ICS Categoria: Bandi Nazionali, sport, Enti territoriali cos’e’ L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha stanziato un plafond di 30 milioni di euro per mutui a tasso fisso, […]
L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A. mette a disposizione dei Comuni, delle Unioni di Comuni, dei Comuni in forma associata, delle Città Metropolitane, delle Province e delle Regioni un plafond di 30 milioni di euro per mutui sul patrimonio culturale a tasso fisso da stipulare entro il 31 dicembre 2024 con la possibilità […]