Turismo, ancora pochi giorni per partecipare alla terza call per startup dell’acceleratore Argo

Scade il 30 aprile la terza call per startup di Argo, l’acceleratore turismo e traveltech lanciato da CDP Venture Capital in collaborazione con il Ministero del Turismo, parte della Rete Nazionale CDP.Argo ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo di startup nazionali o internazionali che vogliano aprire una sede operativa in Italia, operanti nei settori del […]

Ministero del Lavoro, in scadenza i due bandi per interventi di formazione specialistica sul dialogo sociale

In scadenza il 6 maggio i due avvisi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a valere sul Programma nazionale Giovani, donne e lavoro 2021-2027 . Entrambi hanno come finalità l’individuazione di soggetti attuatori di interventi di formazione specialistica sul dialogo sociale e mentre il primo, Dialogo sociale per il terzo settore, finanzia interventi […]

Pnrr, Aperto l’avviso pubblico per le Farmacie rurali

È aperto l’avviso pubblico relativo all’investimento “Strutture sanitarie di prossimità territoriale”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e rientrante nell’ambito della Missione n. 5 Inclusione e Coesione, Componente 3 “Interventi speciali per la coesione territoriale”.La Misura è finalizzata a supportare le farmacie rurali (L. 8 marzo 1968, n. 221, incluse le farmacie […]

Aree interne, formazione e supporto per la creazione o il consolidamento di organizzazioni a impatto sociale

Hai un’idea che può fare la differenza per le aree interne italiane? Imprese Spericolate può aiutarti a realizzarla. E’ un programma di formazione gratuita e supporto personalizzato promosso da Fondazione Pietro Pittini, progettato per favorire la creazione o il consolidamento di organizzazioni a impatto sociale nelle aree interne italiane. La partecipazione dà accesso a un […]

Patrimonio culturale, Invitalia lancia la gara per nuove soluzioni digitali

Invitalia, in qualità di Centrale di Committenza per la Digital Library del Ministero della Cultura,  ha pubblicato la procedura di Dialogo competitivo per la realizzazione di prodotti e servizi innovativi per la valorizzazione del patrimonio culturale, in linea con gli obiettivi del PNRR, nell’ambito della digitalizzazione del patrimonio culturale. L’investimento “Strategie e piattaforme digitali per […]

Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero e Italiani Residenti all’Estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge […]

Bando “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori”, pubblicate le prime FAQ

Sono state pubblicate le prime FAQ relative all’avviso FESR “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori”, che prevede la possibilità di finanziamento a progetti legati alla grande ricerca industriale. FAQ aggiornate al 22.04.2025 L’avviso ha una dotazione finanziaria di 58 milioni di euro, e offre la possibilità da parte delle […]

Sviluppo Lavoro Italia, on line la Guida Incentivi con i benefici contributivi, economici e normativi, per favorire le assunzioni

Alla luce degli ultimi provvedimenti e della legge di Bilancio 2025, Sviluppo Lavoro Italia pubblica la Guida agli Incentivi all’assunzione aggiornata al 15 aprile 2025. La Guida fornisce un quadro di sintesi dei principali incentivi e altre agevolazioni di livello nazionale introdotti dallo Stato per favorire l’occupazione e ridurre gli squilibri del mercato del lavoro. […]

Smart&Start Italia a supporto delle startup italiane che realizzano progetti innovativi con imprese francesi

Il Decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy del 23 gennaio 2025, in attuazione di quanto previsto dal “Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata”, anche denominato “Trattato del Quirinale”, individua azioni per sostenere la crescita e la competitività, anche sui mercati europei e internazionali, […]

Pubblicato il 22 Aprile, 2025