Bonus ZES SUD 2025, da oggi le domande per l’accesso al credito d’imposta

A partire da oggi le imprese interessate al tax credit ZES Sud 2025 possono inviare la domanda di accesso all’agevolazione che permetterà di finanziare gli investimenti effettuati tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025, nonché quelli di durata pluriennale avviati nel 2024 e conclusi dopo il 31 dicembre 2024.

Con l’istituzione del codice tributo “7035”, le imprese possono accedere al credito d’imposta per beni strumentali e immobiliari destinati a strutture produttive in aree strategiche in relazione agli investimenti 2024.

La finestra per l’invio della comunicazione di accesso al credito d’imposta ZES si apre oggi, 31 marzo e ci sarà tempo fino al 30 maggio.

​L’agevolazione è riconosciuta alle imprese che investono in beni strumentali nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno, che ricomprende le zone assistite delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna e Molise e nelle zone assistite della regione Abruzzo (ammissibili alla deroga prevista dall’articolo 107, paragrafo 3, lettera c), del Tfue), come individuate dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027.

Il limite massimo di spesa è fissato a 2,2 miliardi di euro, con un tetto di 100 milioni di euro per singolo progetto.

L’importo effettivo del credito sarà determinato applicando un fattore percentuale al totale delle richieste pervenute, in modo da rispettare il limite di spesa di 2,2 miliardi di euro. Questo coefficiente sarà comunicato dall’Agenzia delle Entrate con apposito provvedimento.

Il credito d’imposta ZES Unica è cumulabile con aiuti de minimis e altri aiuti di Stato, purché non si superi l’intensità massima consentita dalle regole europee.

 
Tutte le informazioni sono disponibili a questo link.
Pubblicato il 31 Marzo, 2025