campo

Bando per terreni agricoli ai giovani: fino al 5 giugno 2022 è possibile presentare le manifestazioni di interesse

Aperta la quinta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole di Ismea, che mette all’asta oltre 19.800 ettari, per un totale di 827 aziende agricole potenziali e un valore complessivo di quasi 312 milioni di euro, da destinare ai nuovi interventi in favore dei giovani imprenditori agricoli.

Per accedere alle agevolazioni il soggetto, sin dal momento della pubblicazione dell’Avviso di vendita, deve risultare in possesso dei requisiti di seguito riportati.

Se trattasi di impresa individuale, deve essere:
• amministrata da un soggetto di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 41 non compiuti;
• iscritta al registro delle imprese della Camera di Commercio;
• titolare di partita IVA in campo agricolo;
• iscritta al regime previdenziale agricolo.

Se trattasi di società, deve essere:
• iscritta al registro delle imprese della Camera di Commercio;
• titolare di partita IVA in campo agricolo;
• iscritta al regime previdenziale agricolo;
• avente per oggetto sociale l’esercizio esclusivo delle attività di cui all’art. 2135 c.c.;
• recare l’indicazione di “società agricola” nella ragione o nella denominazione sociale;
• avere una maggioranza assoluta, numerica e di quote di partecipazione, di soci di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 41 anni non compiuti;
• amministrata da soggetti di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 41 anni non compiuti.

Successivamente all’espletamento delle procedure d’asta, qualora l’impresa individuale o la società di giovani agricoltori dovesse risultare aggiudicataria del terreno, potrà essere richiesto il mutuo ipotecario per un importo massimo pari al prezzo a base d’asta solo qualora dimostri di essere in possesso dei requisiti.
In tal caso il mutuo verrà concesso, previa verifica della sussistenza dei requisiti dichiarati in sede di Manifestazione di Interesse e previa valutazione del merito del richiedente.

Le manifestazioni di interesse per l’acquisto di uno o più terreni possono essere presentate telematicamente dal 7 marzo fino al 5 giugno 2022.
Il bando completo è disponibile a questo link.

Pubblicato il 22 Marzo, 2022