Il Centro per il libro e la lettura pubblica la nuova edizione del bando “Ad Alta Voce”, rivolto a fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro per sostenere progetti che promuovano l’educazione e l’abitudine alla lettura espressiva “ad alta voce” attraverso lo sviluppo e la sperimentazione di iniziative e programmi.
I progetti possono includere diverse attività, come cicli di lettura ad alta voce nei teatri o in altri spazi, sia pubblici che privati, anche in luoghi insoliti come ospedali, RSA o strutture detentive, coinvolgendo attori e lettori professionisti, ma anche la selezione e l’acquisto di libri e bibliografie ragionate. Si possono inoltre organizzare laboratori dedicati alle tecniche di lettura ad alta voce e corsi di formazione per insegnanti, volontari, professionisti o studenti, con l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza della lettura espressiva.
Il bando è diviso in due sezioni:
Sezione 1 – Progetti nazionali: ogni progetto potrà ricevere un contributo massimo di 77.500 euro, con un limite complessivo di due progetti finanziati. Tuttavia, almeno uno di questi dovrà essere realizzato in una regione del Mezzogiorno d’Italia.
Sezione 2 – Progetti locali: per questa categoria, il finanziamento massimo concesso per singolo progetto è di 40.000 euro, con un totale di otto progetti finanziabili. Anche in questo caso, è garantita un’attenzione particolare alle regioni del Mezzogiorno, poiché almeno due dei progetti selezionati dovranno essere realizzati in questa parte del Paese.
Il totale dei fondi a disposizione è di 475.000 euro.