Bando ISI 2024, INAIL pubblica un’errata corrige

INAIL ha pubblicato sul proprio sito una Errata corrige in merito al bando ISI 2024 per il 2025.
In particolare viene modificato il requisito di partecipazione per le aziende senza dipendenti ammettendolo (diversamente da quanto indicato nella versione originale del bando) a condizione che gli stessi imprenditori assolvano per se stessi gli obblighi contributivi ed assicurativi.

Con il bando ISI Inail anche per il 2024: l’Istituto mette a disposizione delle imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura e degli enti del terzo settore, 600 milioni euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 

Le risorse finanziarie destinate ai progetti sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento.

L’importo massimo erogabile è di 130.000 euro.

Il Bando Isi 2024 presenta diverse novità rispetto alle precedenti edizioni, in particolare riguardo alle risorse economiche, ai requisiti soggettivi, all’articolazione degli assi di finanziamento, agli interventi prevenzionali ammessi, nonché alle innovazioni procedurali per favorire la digitalizzazione e la semplificazione degli adempimenti.

Le date di apertura e chiusura della procedura informatica per la presentazione della domanda, saranno pubblicate nella sezione dedicata al bando Isi 2024, entro il 26 febbraio 2025.

SCHEDA DI SINTESI

Pubblicato il 4 Febbraio, 2025