Al via Most Mobility Challenge: 3 milioni di euro per le startup innovative

È stata appena lanciata la seconda edizione della Most Mobility Challenge, l’iniziativa che stanzia 3 milioni di euro per sostenere 15 startup innovative nel settore della mobilità sostenibile in Italia.
Il programma – promosso dal Centro nazionale per la mobilità sostenibile (Most) in collaborazione con Zest – offre finanziamenti e percorsi di accelerazione aziendale, oltre a opportunità di Open Innovation. L’obiettivo è favorire la transizione digitale ed ecologica nel settore dei trasporti, supportando giovani imprese che sviluppano tecnologie avanzate.

Ogni startup selezionata potrà ricevere fino a 200.000 euro di sostegno a fondo perduto, un importo raddoppiato rispetto alla prima edizione. Oltre al contributo economico, le aziende beneficeranno di un programma di accelerazione guidato da Zest, realtà leader in Italia negli investimenti early-stage e nell’accelerazione di startup.
Al termine del percorso di accelerazione, è previsto un Investor Day durante il quale le startup vincitrici potranno presentare i risultati raggiunti e le tecnologie sviluppate a una platea selezionata di investitori.
L’iniziativa nasce all’interno di un ecosistema che comprende 24 università, il CNR e 24 grandi imprese, con l’intento di individuare soluzioni innovative capaci di ottimizzare i processi di trasporto, ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza complessiva della mobilità.
Le startup possono presentare la propria candidatura entro il prossimo 19 maggio 2025. Le 50 startup semifinaliste verranno poi coinvolte nella successiva fase di valutazione: dal 3 al 5 giugno avranno l’opportunità di presentare il proprio pitch da remoto alla giuria che determinerà le 30 finaliste. Infine, il 25 giugno le 30 startup finaliste effettueranno in presenza il loro pitch. Verranno così proclamate le 15 vincitrici, che da luglio a ottobre accederanno alla fase di accelerazione, della durata di 3 mesi. Alla fine di ottobre presenteranno le loro soluzioni innovative a una platea selezionata di investitori.

Maggiori informazioni e candidature a questo link.

Pubblicato il 27 Marzo, 2025