E’ stato prorogato al 26 febbraio il bando di Regione Abruzzo Misura 06 – SM 6.1 – Intervento 6.1.1., Aiuti all’avviamento di attività imprensitoriali per i giovani agricoltori, che sostiene il ricambio generazionale in agricoltura promuovendo il ritorno alla terra dei giovani e la capacità del comparto di offrire e creare opportunità occupazionali e di crescita professionale.
Sul sito di Regione Abruzzo sono state pubblicate le ultime FAQ sull’Avviso.
Questo bando, il quarto in 4 anni, stanzia 1 milione 500 mila euro in favore dei giovani imprenditori agricoli che si insediano per la prima volta in un’azienda in qualità di capo dell’impresa, dietro presentazione di un Piano di sviluppo aziendale. L’avviso, relativo all’intervento 6.1.1 denominato “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori”, il cosiddetto “primo insediamento”, è finanziato nell’ambito del Programma di sviluppo rurale (PSR), e definisce criteri e procedure per realizzare azioni di sostegno alla crescita delle aziende agricole abruzzesi.
Potenziali beneficiari del sostegno sono i giovani tra i 18 e i 41 anni, non compiuti al momento della presentazione della domanda, che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola. La dotazione finanziaria del bando è pari a 1 milione 500 mila euro e l’entità del sostegno per azienda è fissata in 60mila euro, aumentata a 70mila nel caso di insediamento di aziende ricadenti in area D, ossia in aree rurali con problemi di sviluppo così come individuate dal PSR della Regione Abruzzo.
La presentazione delle domande di sostegno è attiva dallo scorso 16 dicembre e, secondo i dettami del bando, l’attribuzione del sostegno è limitata alle aziende che rientrano nella definizione di micro impresa o di piccola impresa.
La finalità dell’intervento è quella di offrire opportunità e strumenti per attrarre i giovani nel settore agricolo e per consentire loro di attuare idee imprenditoriali innovative, anche mediante approcci produttivi maggiormente sostenibili sia in termini di impatto ambientale, che in termini economici e sociali.