Giornata Nazionale del Made in Italy, ancora pochi giorni per presentare proposte di eventi e iniziative

C’è tempo fino al prossimo 21 febbraio per presentare proposte e iniziative che, su tutto il territorio nazionale, animeranno la Giornata Nazionale del Made in Italy, inaugurata il 15 aprile dello scorso anno per valorizzare, promuovere e tutelare le produzioni delle filiere nazionali, riconoscendone l’impatto sociale.

Identità, innovazione, istruzione, internazionalizzazione: è  l’Italia delle 4 I che sta dietro alla filosofia di questa Giornata Nazionale che si svolgerà ogni anno il 15 aprile (anniversario della nascita di Leonardo da Vinci) per celebrare il Sistema Italia.

Per l’edizione 2025 il MiMIT, con Circolare 12 novembre 2024, stabilisce i criteri e le modalità di valutazione delle singole proposte e le relative procedure di presentazione per la concessione del logo “Giornata Nazionale del Made in Italy”.

Le proposte di eventi e iniziative riferibili alla Giornata Nazionale del Made in Italy 2025 possono essere presentate da:

    1. Singole imprese o associazioni di imprese;
    2. Fondazioni;
    3. Scuole di ogni ordine e grado;
    4. Università;
    5. Enti Locali;
    6. Regioni;
    7. Pubbliche Amministrazioni.

Tali soggetti possono presentare eventi e iniziative ricadenti indicativamente nel periodo che va dal 21 marzo 2025 al 2 maggio 2025.

Entro il 21 febbraio 2025 è possibile procedere alla compilazione dell’apposito form disponibile sul sito istituzionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy al seguente link: www.mimit.gov.it/it/giornata-del-made-in-italy

Per maggiori informazioni:

Pubblicato il 11 Febbraio, 2025